LA VINIFICAZIONE
Vendemmia indicativamente di fine Agosto, spremitura delle uve ed estrazione del mosto fiore, fermentazione spontanea. Raffreddamento del vino prima dell’esaurimento degli zuccheri e affinamento integrale sui lieviti in inverno. Imbottigliamento diretto con la terza luna nuova dell’anno successivo alla vendemmia senza dosaggio. Presa di spuma con esaurimento spontaneo degli zuccheri nativi dell’uva conservati dal freddo invernale.
Gradazione alcolica: 11,5 % Vol
I SENSI
Vista: giallo ocra opalescente, colfondo in bottiglia
Olfatto: ricco e fruttato con sentori di lievito e legno di agrumi
Gusto: piacevole, fresco e sapido
Abbinamenti consigliati: perfetto per aperitivi, tartare di pesce, antipasti, pesce affumicato, torte salate
Temperatura di servizio: 7° C
contiene solfiti